Tachanun

Ebreo ortodosso che prega Tachanun
Voce principale: Teshuvah.

Tachanun o Taḥanun (ebraico: תחנון "Supplica"), chiamata anche nefillat apayim ("cadere con la faccia avanti", prostrarsi), è una preghiera ebraica che fa parte del servizio liturgico mattutino (Shacharit) e pomeridiano (Mincha), dopo la recitazione della Amidah, parte centrale dei servizi di preghiera quotidiani. Viene omessa di Shabbat, durante le Festività ebraiche e in diverse altre occasioni (per es., in presenza di uno sposo il giorno del suo matrimonio sino ai sette giorni dopo, o in presenza di un Mohel, di un Sandak, di un Bar Mizvah fatto nel giorno del suo compleanno o in occasiome di un pasto celebrativo per la conclusione di un trattato del Talmud). La maggioranza delle tradizioni recitano una preghiera più lunga i lunedì e i giovedì.[1]

  1. ^ Tutto su Tachanun Archiviato il 18 luglio 2011 in Internet Archive. (EN)

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search